Nuovo post con questo video [che c’è di nuovo su Facebook]

Nuovo post con questo video è la nuova funzione per le pagine di Facebook che sfruttano i contenuti visual, in particolar modo pensata per coloro che pubblicano video. A quanti di noi sarà capitato: hai pubblicato un video due mesi fa, è stato un successo. La fame di successo torna e tu che fai? Ripubblichi il video. Ricarichi il video. È uno dei tran tran dei Social Media Managers.

Da pochissimo alle pagine di facebook è stata concessa una funzionalità che trovo molto utile. Quando vuoi riproporre i video già pubblicati una volta (ma si preferisce non condividere i propri contenuti) ora è possibile non ricaricarli più. Nella gestione della programmazione la nuova funzione può tornare molto utile e soprattutto permette a te di risparmiare tempo.

E spazio, a Mark.

nuovo post con questo video, asocialman

Sfogliando le opzioni che compaiono a cascata in alto a destra nel post video che vorremmo riproporre, tra le scelte abbiamo “nuovo post con questo video”. Per l’appunto, utilizzando questa funzione si aprirà una finestra del tutto simile a quella che ci troviamo abitualmente davanti quando importiamo un nuovo video in Facebook:

nuovo post con questo video, asocialman

La schermata avrà il titolo precompilato (modificabile), e le stesse impostazioni del video precedente, ma la targetizzazione va rifatta.

nuovo post con questo video e programma scadenza

E se la piattaforma non supportasse più troppo bene l’infinità di materiali e di contenuti che ci s/carichiamo dentro quotidianamente? Io personalmente avrò ricaricato video doppioni anche 20/30 volte. Insomma, ho l’impressione che oltre che a noi utenti, le nuove funzioni possano tornare utili anche a Facebook in termini di spazio e risorse recuperate. Anche indirettamente, con “un’educazione alla pubblicazione”.

Hai girato il tuo ultimo video di 13 minuti in prima persona mentre attraversi un bosco in Abruzzo sulla Mountain Bike. Hai tutte le ragioni del mondo per pubblicarlo, non ultimo il fatto che hai comprato l’ultimo modello di GoPro e ti è costato un occhio. Almeno così puoi caricare il video una sola volta.

Io e Facebook ringraziamo. Se l’istinto non mi inganna, funzioni come questa e come programma scadenza, hanno un intento anche regolativo. Non è un caso che alcune pagine che gestisco, quando sono zeppe di contenuti, fanno una fatica immane a scorrer giù. Ti passa quasi la voglia di esplorarle, a volte.

Aggiungo un ultimo screenshot per quella che è una news, più che un articolo:

nuovo post con questo video

Nella targetizzazione del video, ora sono state aggiunte opzioni aggiuntive, che chi fa advertising conosce bene. Si possono selezionare altri dati demografici (stanno estendendo la possibilità di scegliere un target anche a chi non pubblica con intenti commerciali, insomma) anche se ancora limitati. Resta il campo interessi, anche se pare stia cambiando…

Infine ora è possibile notare, in basso nella finestra di targetizzazione, il numero potenziale delle persone raggiunte. Proprio come nelle sponsorizzazioni.